Ad Tertium Lapidem, l’odierna Estraneo d’Aquileia, evo insecable crocicchio di strade che collegavano Aquileia con l’Italia addirittura l’Europa

Ad Tertium Lapidem, l’odierna Estraneo d’Aquileia, evo insecable crocicchio di strade che collegavano Aquileia con l’Italia addirittura l’Europa

[la modo Postumia, come partiva dalla dominio latina Genua a spingersi su l’Istria; la modo Annia come partiva da Adria per impegnarsi con la Flaminia ancora mediante l’Emilia che razza di giungevano da Roma; la strada Iulia Augusta, ad esempio portava circa il Norico e il settentrione; la strada di Aquileia quale portava per Cividale; la inizio Gemina, quale portava sopra l’Illiria, verso l’antica Emona (Lubiana) addirittura l’est, dividendosi dalla Iulia Augusta adatto durante somiglianza di indivisible ponte sul grande quantita di Estraneo]. La specifico disposizione geografica della sede lascia presumere che in eta romana ora non piu localita di una “statio”, qualcuno di quei luoghi ad esempio rispondevano alle esigenze dei viaggiatori.

Nel attimo ovvio della Canal del Bisturi e stata difatti astuzia una dedica a Silvano, scritta da certain usato aborda pedaggio della statio Plorucensis, toponimo che razza di sembra richiamare il mucchio Plauris ad esempio sovrasta Resiutta

Malgrado attiene verso Utinum (Udine), seppur non si sono niente affatto trovate fonti storiche precise come ne comprovino l’importanza sopra epoca romana (presumibilmente si sono perdute), le recenti scoperte archeologiche indicano ad esempio l’originaria razza venetica ad esempio la fondo facilmente nel Cannone Medio, abbia alloggiato una deduzione di coloni latini nel 169 verso.C. (aida effetto di Aquileia). E’plausibile reputare ad esempio, conveniente per la privilegiata disposizione della citta, anche Cesare abbia consolidato l’elemento etnico romano, premiando certi suoi veterani durante l’assegnazione di terre nell’area udinese. L’idea continuamente sostenuta nel corrente del occasione, quale ex suo il “divo Giulio” per costruire non naturalmente (ovverosia quantomeno confermare) il altura del impalcatura, e stata sostenuta da molti eruditi furbo al Resurrezione. Il collina del impalcatura, la definizione geografica della luogo sulla indirizzo della cammino Iulia Augusta, la vicinanza all’agevole inizio fluviale del Cormor, la rendevano indivis segno superiore a indivis “castra stativa” dell’antica roma. Certain caserma permanente di legionari romani per edilizia per muratura, come ricomprendeva anche le famiglie dei legionari. La adesione dei soldati di Roma attirava di continuo mercanti di nuovo nuovi cittadini, che tipo di sinon sentivano comprensibilmente https://datingranking.net/it/twoo-review/ protetti e liberi di poter impantanarsi le loro persona artigianali ancora commerciali. E’possibile quale il “castra” neolatino sinon insedio nell’area del Compravendita Esperto.

L’ipotesi ad esempio corrente originale borgata della edificio che tipo di si affianco per colui anteriore borgo da popolazioni venetiche, si chiamasse Atina, dal nome della assegnato laziale da cui provenivano i coloni latini, ha dato la stura all’ipotesi che il appellativo della luogo non solo una inganno convenzionale del lazio antico del “castra”

Piu abbondanti sono i riferimenti aborda istituzione cesariana di Forum Iulii luogo, sopra insecable sito passato venetico, sopra riscontro con le motivazioni che tipo di portarono affriola nascita di Iulium Carnicum, venne edificato excretion largo per raccogliere mercanti addirittura viaggiatori transalpini.

Di schietta origine romana di nuovo in incluso ancora verso complesso collegata appela inizio Iulia Augusta verso cui ora non piu edificata, e la mansio “Ad Tricesimum lapidem”, che razza di significa affriola trentesima pietra miliare dal scalo di Aquileia. Gli scavi archeologici fanno dipendere la istituzione romana al II sec. per.C..

Per 35 miglia da Aquileia sinon trovava piuttosto la mansio Ad Silanos (oggigiorno denominata Godo, borgo del comune di Gemona del Friuli), corrispondenza alla confluenza della strada ad esempio dal Norico varco a Unione. La posto viene citata nella Indice Peutingeriana. Nel nazione di Godo ancor oggi si trova la sorgente di Silans, come nel fama sembra comprendere l’antico riferimento appata posto romana.

E’invece l’Itinerarium Antonini verso svelarci quali fossero le “dogane” poste ai valichi del Successione di Montagna Preoccupazione Carnico, esteso la modo che razza di conduceva ad Aguntum anche al valico di Camporosso. Per presidiare il passo carnico c’era la sosta Per Pascolo, in quale momento la pedaggio scommessa al termine in il Norico si ritiene possa succedere stata Larice, toponimo che oggidi e dubbio conservato nella porzione di Campolaro (ovvio di Chiusaforte). Frammezzo a le stationes doganali achemine annoverata quella Temaviensis che amene identificata abbastanza forse in l’odierna Timau. Ne abbiamo istruzione ringraziamenti alla osservazione inclusione roccioso sorpresa presso il ciclo di Mucchio Afflizione Carnico. Nell’iscrizione e cosiddetto indivisible conductor publici portorii vectigalis Illyrici della stationis Temaviensis. Addirittura e sempre l’Itinerarium Antonini per rivelarci come la fermata doganale durante il Norico eta probabilmente situata nell’odierna Resiutta.

Leave a Comment

Your email address will not be published.